Chi sono

Sono nata a Barletta nel 1965 ma a San Ferdinando di Puglia, pochi km più a nord,  ho trascorso tutta la mia infanzia e la mia adolescenza, solo da adulta mi sono trasferita a Roma.

Dopo avere studiato  e conseguito il Diploma I.S.E.F. (Università di Foggia), la Specializzazione polivalente per insegnare agli alunni disabili (Università per stranieri di Siena), la Laurea in Scienze Motorie (Università di Tor Vergata di Roma), ho lavorato in molti centri sportivi sia in Puglia che a Roma; per diversi anni, mi sono occupata di animazione turistica e dal 1998 sono insegnante di sostegno nella scuola secondaria di primo grado.

Da più di 15 anni vivo in una meravigliosa zona collinare della splendida Terracina, città bagnata dal mar Tirreno.


Il primo approccio con lo yoga è iniziato attraverso il fitness con il  “Power yoga” che ho insegnato nei centri sportivi e  il fascino e  la curiosità verso questa disciplina orientale hanno rapito anche me, tanto da convincermi che fosse necessario iniziare un cammino per approfondire le mie ancora elementari conoscenze. Ho cominciato a studiare con il prof. Mario Cistulli e ho frequentato annualmente i corsi da lui tenuti per i docenti della scuola pubblica organizzati dal MIUR sin dal 2002.

Nel 2008 ho conseguito il diploma di insegnante di yoga (krishnamacharya Healing Yoga Foundation) a seguito della formazione quadriennale per insegnanti di yoga tenuta dal prof. Cistulli, seguendo la tradizione secondo gli insegnamenti di T.K.V. Desikachar, il maestro indiano recentemente deceduto figlio e allievo del leggendario Shri T. Krishnamacharya.

T.K.V. Desikachar e Shri Krishnamacharya sono considerati personaggi chiave dello yoga moderno.

Ho vissuto a Roma per molti anni  e dal 2001 al 2009 nella scuola secondaria di primo grado in cui insegnavo, in un quartiere a rischio di devianza sociale e soprattutto minorile della città, ho preso parte a progetti che hanno visto lo yoga tra i principali strumenti atti a combattere il bullismo e il cyberbullismo con interventi rivolti  agli alunni, agli insegnanti e ai genitori.

Nel 2013 ho seguito un corso direttamente al Krishnamacharya Yoga Mandiram di Chennai (India).

Nel 2016 ho partecipato ad un seminario di meditazione presso il Meditation Center “Doi Suthep” di Chiang Mai (Thailandia).

Conduco sessioni di: yoga per adulti in piccoli gruppi, sessioni individuali per situazioni particolari e interventi a scuola per i miei studenti. Le pratiche sono volte a migliorare il benessere generale dell’individuo.

dall'anno scolastico 2021-2022 conduco con la collega Paola Carlizza il corso di aggiornamento riconosciuto dal MIUR rivolto ai docenti di qualsiasi disciplina e di ogni ordine e grado, per portare alcuni elementi dello yoga a scuola.

La  mia formazione continua seguendo seminari nella tradizione di T.K.V. Desikachar, per approfondire lo studio della filosofia, della psicologia e della pedagogia dello yoga, dei fondamenti tecnici e della loro applicazione pratica, da tre anni studio canto vedico con Antonella Valentinetti e seguo corsi di meditazione di diverse tradizioni, in Italia e all'estero. 

Solo attraverso una pratica personale quotidiana e uno studio approfondito e costante si può trasmettere la conoscenza dello yoga.

Sono molto grata agli insegnamenti ricevuti e che continuo a ricevere dal mio insegnante Mario Cistulli.

Sono membro dell’Associazione Insegnanti di Yoga (YANI, N°1073).